WBO213  CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI (A.Y. 2023/2024)

  • Accademic Unit
    Faculty of History and Cultural Heritage of the Church
  • Course
    Licenza in Beni Culturali della Chiesa

Obiettivi: Acquisire le competenze necessarie per una corretta gestione e conservazione delle raccolte presenti in archivi e biblioteche. Il corso si propone di fornire gli strumenti per individuare le criticità dei luoghi di conservazione e dei materiali per attuare una tutela preventiva e realizzare piani di emergenza.

Contenuti: Una storia della conservazione: analisi dei concetti di “bene culturale” e di “conservazione”. Prospettive storiche e sfide odierne: lettura di norme di conservazione lontane nel tempo e nello spazio. Le industrie culturali: strategie e tattiche conservative. La digitalizzazione come processo conservativo? I processi di selezione: lo scarto negli archivi contemporanei. Gli ambienti di deposito: biblioteche e archivi in edifici storici sotto tutela. Gli ambienti di conservazione: rilevamento e correzione parametri ambientali. La materialità dei documenti attraverso i materiali che la costituiscono. Storia e leggibilità del danno: le informazioni che emergono dalla stratificazione del degrado. Lo stato di conservazione dei documenti: i tipi di danno e il rilevamento con la compilazione di schede conservative. Protocolli da attuare per eventi straordinari quali visite o mostre. Piano di emergenza per gestire eventi imprevisti.

Metodologia: Le lezioni frontali saranno integrate con visite presso l’APUG e altri istituti di conservazione di Roma.

Modalità di valutazione: L’esame verterà in parte sui contenuti teorici (30%) e in parte sulla risoluzione di casi critici relativi ai materiali conservati presso l’APUG (70%).

Information

  • Semestre: 1° Semestre
  • ECTS: 3

Teachers

Martín MORALES
Martín MORALES

Lesson schedule/Room

Semester Day From To Room Floor Building Notes
1° Semestre Mercoledì 10.30 11.15 T305 3 Traspontina
1° Semestre Mercoledì 11.30 12.15 T305 3 Traspontina

Bibliography

  • T.W. Adorno – M. Horkheimer, Dialettica dell’Illuminismo, Einaudi, 2010; C. Federici, A, B e C: dialogo sulla conservazione di carte vecchie e nuove, Carocci, 2005; W.J. Mitchell, The reconfigured eye: visual truth in the Post-Photographic Era, MIT Press, 1992; T. Montanari, Contro le mostre, Einaudi, 2017; La manipolazione dei materiali librari. Linee guida per i lettori e il personale delle biblioteche, ICRCPAL, 2007; S. Settis, Futuro del “classico”, Einaudi, 2004; Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca, AIB, 2005. Altro materiale di approfondimento sarà fornito dal docente durante il corso.

Calls

Date Hours Room Exam From Letter To Letter Note
Jun 3, 2024 . . Homework A Z La data è indicativa, per la consegna dell'elaborato rispettare le scadenze e modalità previste.