L'inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici

Summer School - L’inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici

Si propone una Summer school, intensiva e straordinaria finalizzata ad offrire la formazione necessaria per il progetto d’inventariazione dei beni storici e artistici CEI-OA. La Summer School ha la durata complessiva di 10 giornate suddivise in due settimane; si tiene in presenza a Viterbo presso il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Alla conclusione delle due settimane è prevista una prova volta ad esprimere le capacità acquisite nella compilazione della scheda inventariale e nell’uso del relativo software CEI-OA. Sarà rilasciato un attestato di frequenza dall’Ufficio BCE della CEI che abilita alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi

Periodo

I settimana 5-9 giugno 2023
II settimana 24-28 luglio 2023

Partecipanti

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati e che rispondono alle caratteristiche indicate nel Progetto diocesano CEI del 1996 nel numero massimo stabilito di 35 partecipanti di cui posti riservati:

  • CSSRV (2 posti)
  • Pontificia Università Gregoriana (3 posti);
  • Università degli Studi della Tuscia (3 posti)
  • Chiesa Maronita (4 posti)

Sede

Centro Studi Santa Rosa da Viterbo (CSSRV) presso Monastero di Santa Rosa, via Santa Rosa 33, Viterbo

Criteri di ammissione

Possono candidarsi coloro che siano in possesso di uno dei seguenti titoli: Laurea in Storia dell’arte (LM89) o equipollente, Diploma di Specializzazione in Storia dell’arte, Licenza in Beni Culturali della Chiesa; o dottorandi che abbiano conseguito una Laurea magistrale in Storia dell’arte o equipollente, dottorandi in Beni Culturali della Chiesa. È data precedenza ai collaboratori degli Enti Ecclesiastici e degli Istituti religiosi.

Modalità di candidatura

Le candidature andranno presentate attraverso la compilazione dell’apposito modulo online entro il 1 aprile 2023.

Quota di iscrizione

€ 200 (per entrambe le settimane) Include l’assicurazione, i materiali didattici e il pranzo in sede. Non include tutto quello non espressamente indicato. Per gli studenti e dottorandi dell’Università degli Studi della Tuscia (3 posti) e della Pontificia Università Gregoriana (3 posti) l’iscrizione è a titolo gratuito e il riconoscimento di CFU/ECTS avviene se previsto dai rispettivi corsi di laurea.

Vitto e alloggio

È possibile usufruire della foresteria del Monastero (pernotto, colazione e cena), fino ad esaurimento posti, dalla cena del 5/6 alla colazione del 9/6 e dalla cena del 24/7 alla colazione del 28/7: camera doppia €23 a persona per notte camera tripla €20 a persona per notte. Si prega di indicare eventualmente il nominativo del compagno di stanza, in caso di assenza d’indicazioni sarà assegnato dalla Segreteria. Per prenotare la foresteria scrivere a: [email protected] (oggetto: foresteria CEI-OA).