FS2472  RICOEUR, "PERCORSI DEL RICONOSCIMENTO" (A.Y. 2024/2025)

  • Accademic Unit
    Faculty of Philosphy
  • Course
    Licentiate in Philosophy , Licenza in Filosofia con specializzazioen in Filosofia pratica, Licenza in Filosofia con specializzazione in Filosofia teoretica, Licenza in Filosofia con specializzazione in Filosofia della religione

Obiettivi: Sviluppare le capacità analitiche e argomentative degli studenti tramite la lettura individuale e la discussione collettiva dell’opera Percorsi del riconoscimento di Paul Ricoeur. Mirerà a promuovere la riflessione critica e la capacità di applicare concetti filosofici alla comprensione di questioni esistenziali e attuali. Gli studenti saranno incoraggiati a esprimere le proprie idee e a confrontarle con quelle dei loro compagni, al fine di approfondire la comprensione del tema in questione.

Risultati di apprendimento: Al termine del seminario su Paul Ricoeur: Percorsi del riconoscimento, gli studenti saranno in grado di: a) Comprendere e illustrare i molteplici significati del concetto di riconoscimento, attraverso l’analisi delle principali argomentazioni e teorie presentate da Ricoeur. b) Condurre una valutazione critica delle argomentazioni sviluppate nel libro, considerandone la rilevanza nel contesto della filosofia contemporanea e la loro applicabilità ai problemi attuali. c) Riflettere sui propri processi di pensiero e sulle proprie convinzioni riguardo alle tematiche trattate nel libro, al fine di approfondire la comprensione della propria posizione filosofica e del proprio vissuto. d) Esprimere in modo efficace, sia oralmente che per iscritto, le proprie analisi critiche delle idee esposte nel libro e discusse durante le lezioni.

Contenuti: C’è una traiettoria che va dall’atto positivo di riconoscere alla domanda di essere riconosciuti che Ricoeur esplora e percorre nella sua opera Percorsi del riconoscimento. L’atto positivo di riconoscere sembra collegato alla cognizione, al dominio della mente sul senso, mentre la richiesta di essere riconosciuti tocca il cuore dell’identità personale che chiede di essere riconosciuta e ci introduce a pieno nella problematica del riconoscimento reciproco. Questo seminario propone una lettura approfondita e analitica di quest’opera, che pone al centro della riflessione filosofica un termine fino ad ora poco esplorato dalla tradizione filosofica ma nel quale si giocano questioni etiche e sociali di grande attualità. Nel corso si esplorerà non solo il riconoscimento nelle sue diverse accezioni ma anche le sue implicazioni etiche e politiche, interrogandosi su come possiamo vivere insieme in modo più giusto e costruire relazioni più rispettose tra gli esseri umani.

Metodologia: Per ogni sessione ciascun studente dovrà leggere una parte del libro e prepararsi con una sintesi, che raccolga le idee principali e sollevi alcuni spunti di riflessione. La discussione sarà condotta a turno da uno studente. Dopo ogni lezione, nei giorni successivi, ciascun studente è tenuto a consegnare la propria sintesi scritta, incorporando gli sviluppi concettuali emersi dal dibattito.

Modalità di valutazione: La valutazione terrà conto della partecipazione attiva in classe (20%), della presentazione orale della parte assegnata (30%), della media dei voti delle sintesi settimanali (50%).

Information

  • Semestre: 2° Semestre
  • ECTS: 4

Teachers

Ana Lucía MONTOYA JARAMILLO
Ana Lucía MONTOYA JARAMILLO

Lesson schedule/Room

Semester Day From To Room Floor Building Notes
2° Semestre Martedì 10.30 11.15 TBD 0
2° Semestre Martedì 11.30 12.15 TBD 0

Bibliography

  • P. RICOEUR, Percorsi del riconoscimento. Milano, Raffaelo Cortina Editore, 2005; M. PIRAS (ed.), Saggezza e riconoscimento. Roma, Meltemi, 2007; V. BRUGIATELLI, Potere e riconoscimento in Paul Ricoeur. Trento, Tangram, 2008; D. IANNOTTA (ed.), Paul Ricoeur in dialogo. Cantalupa (To), Effatà Editrice, 2008.