Scheda

WHP227  STORIA DELLA CHIESA CONTEMPORANEA, I (A.A. 2024/2025)

Dalla svolta ultramontana al Concilio Vaticano I
Obiettivi: Il corso fondamentale abbraccia un arco temporale vasto, ma unitario sotto il profilo dei contenuti trattati, che va dal pontificato di Gregorio XVI fino a quello di Pio IX. In esso verranno trattate le questioni storiche più importanti e più dibattute con metodo critico, secondo i moderni criteri della scienza storica; i diversi indirizzi di pensiero storiografico, inoltre, verranno proposti all’attenzione e alla considerazione dello studente, che sceglierà, se crede, percorsi individuali di studio, limitatamente alle materie indicate. Il Corso, inoltre, introdurrà gli studenti ai principali metodi di ricerca della disciplina storica.

Risultati di apprendimento: Al termine del corso lo studente deve essere in grado di comprendere e analizzare criticamente i concetti principali della materia storica trattata. Utilizzare efficacemente la terminologia e la metodologia di ricerca appropriata. Descrivere il potenziale impatto di specifici conflitti storici sui risultati della ricerca.

Contenuti: 1. Cattolicesimo liberale e tradizionalismo. 2. Nascita e sviluppo dell’ultramontanesimo. 3. Cenni sul pontificato di Pio IX. 4. La teologia cattolica al tempo di Pio IX. 5. Il Sillabo degli errori moderni e il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. 6. Il Concilio Vaticano I: preparazione e svolgimento. 7. La Costituzione Dei Filius e la Costituzione Pastor Aeternus sull’infallibilità pontificia. 8. La gestione politico-dottrinale del dopo Concilio. 9. Fine del potere temporale dei papi e nascita della «questione romana». 10.Il pontificato di Leone XIII tra modernità e tradizione. La «questione sociale» e la difesa della libertà della Chiesa.

Metodologia: Il corso avrà un approccio sia generale alla problematica storica che si intende esaminare (le nozioni base sono naturalmente presupposte), sia più specificatamente «monografico», quando tocca punti di maggiore importanza, come ad esempio la preparazione e lo svolgimento del Concilio Vaticano I, nonché e sue conseguenze sul piano sia religioso, sia politico-ecclesiastico.

Modalità di valutazione: Durante il corso non ci saranno elaborati scritti o altro. L’esame finale sarà orale e si terrà secondo l’ordine indicato nel calendario. In alcuni casi particolari, su richiesta dello studente - che il professore valuterà di volta in volta - sarà possibile sostituire l’esame finale con un elaborato scritto. Questo dovrà essere concordato con il docente che tiene il corso; avrà un numero di pagine non inferiore a 15 e dovrà essere consegnato una settimana prima dell’inizio degli esami.

Informazioni

  • Semestre: 1° Semestre
  • ECTS: 4.5

Docenti

Giovanni Mario SALE
Giovanni Mario SALE

Orario lezioni/Aula

Semestre Giorno Dalle Alle Aula Piano Palazzo Note
1° Semestre Mercoledì 10.30 11.15 TBD 0
1° Semestre Mercoledì 11.30 12.15 TBD 0
1° Semestre Venerdì 9.30 10.15 TBD 0

Bibliografia

  • Testi consigliati: R. Aubert, Il pontificato di Pio IX (1846-1878), in Storia della Chiesa dalle origini ai giorni nostri a cura di A. Fliche e V. Martin, vol. XXI, Torino, Editrice S.A.I.E., 1964; G. Verucci, Félicité de Lamennais. Dal cattolicesimo autoritario al radicalismo democratico, Napoli, Nella serie dell’Istituto, 1963; H. Jedin (a cura di), Liberalismo e integralismo tra Stati nazionali e diffusione missionaria, in Storia della Chiesa, vol. VIII/2, Milano, Jaca Book, 1977; G. Sale, L’Unità d’Italia e la Santa Sede, Milano, Jaca Book, 2011; J. W. O’Malley, Vatican I. The Concil and the Making of the Ultramontane Church, Cambridge, Harvard University press, 2018. Id, Vaticano I. Il Concilio e la genesi della Chiesa ultramontana, Milano, Vita e Pensiero, 2019.